Esperienze
Dal 2022 sono Dirigente del Settore Servizi alla Città presso il Comune di Carpi, nonché Vice Segretario Generale. Il Settore ricomprende i Servizi generali, i Servizi demografici e le Relazioni con la Città, per un Comune di più di 72.000 abitanti, coordinando oltre 40 dipendenti. Presidiando i principali servizi amministrativi al cittadino in capo all’Ente, erogati direttamente od in concessione, mi occupo di svilupparli, innovarli e qualificarli, valorizzando inoltre le azioni di comunicazione istituzionale.
Inoltre, dal 2018 sono Componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.), Comune di Campi Bisenzio (FI), a seguito di apposita procedura. Oltre alle attività ordinarie, l’O.I.V. ha collaborato attivamente con l’Ente, tra l’altro, per l’aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance. L’Ente ha negli anni migliorato la posizione nella relazione annuale sui controlli interni della Corte dei Conti.
Tra il 2021 e il 2022, come Direttore Operativo presso l’Unione di Comuni della Romagna forlivese, mi sono occupato in particolare di programmare e sviluppare l’organizzazione delle funzioni associate e della struttura di oltre 60 dipendenti, in un territorio di 14 comuni e più di 65.000 abitanti, gestendo anche il recesso del Comune capoluogo; sono stato anche Responsabile per la Transizione Digitale e Vice Segretario Generale.
Tra il 2020 e il 2021, ho prestato servizio come Dirigente di un Ufficio delle Dogane presso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con più di 35 dipendenti e 4 aree di responsabilità apicale, a seguito del VII Corso-Concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), presso il quale mi sono occupato, tra l’altro, di rendere più flessibile ed innovativa l’organizzazione interna e le procedure, anche in occasione di eventi di particolare impatto (es. Brexit, COVID-19) e di realizzare servizi ed attività congiunte in collaborazione con altre Amministrazioni sul territorio.
In precedenza, ho lavorato come istruttore direttivo negli Enti Locali.
Dal 2014 al 2019, presso l’Ufficio Programmazione e Controlli della Direzione Generale del Comune di Modena, mi sono occupato tra l’altro di performance, rivedendo il sistema in essere, anche all’interno della Struttura Tecnica di Supporto al Nucleo di Valutazione; e di progetti di riqualificazione urbana. Ho prestato servizio nel Centro Operativo Comunale in occasione del grande evento “Modena Park” (Ringraziamento del Sindaco di Modena per il servizio svolto prot. n. 103520/2017).
Dal 2013 al 2014, presso la Segreteria Generale del Comune di Calderara di Reno con incarico di Vice Segretario Generale, mi sono occupato tra l’altro di affari istituzionali, prevenzione della corruzione (predisponendo il primo Piano dell’ente), trasformazione digitale, controlli interni, segreteria del Sindaco e rappresentanza.
Ho iniziato il lavoro nel pubblico impiego come istruttore negli Enti Locali.
Ho lavorato nel 2008 e poi dal 2010 al 2013 presso il Gabinetto del Sindaco e poi presso la Direzione Generale del Comune di Modena, occupandomi tra l’altro, di assistenza alla direzione; affari istituzionali; bilancio ed economato; programmazione ed organismi partecipati; monitoraggio progetti speciali.
In precedenza, dal 2009 al 2010 ho lavorato presso la Struttura Affari Generali dell’Unione di Comuni Terre di Castelli con competenze in materia di economato, provveditorato, affari generali, servizi pubblici locali.
Mentre completavo gli studi universitari ho anche lavorato occasionalmente in ambito informatico ed amministrativo per società private, sia a controllo pubblico (CambiaMo S.p.A.) che privato (aziende ceramiche).
Abilitazioni e ricerca
Dal 2022 sono Consigliere dell’Associazione Esperti in Scienze Amministrative (AESA). Svolgo occasionalmente attività formativa.
Dal 2019 sono Cultore della materia presso il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Svolgo occasionalmente attività didattica e di ricerca scientifica.
Dal 2017 sono abilitato nell’Elenco nazionale Organismi Indipendenti di Valutazione (O.I.V.) del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in fascia 1; dal 2021 sono transitato in fascia 2.
Studi
Come titoli di studio, nel 2020 ho conseguito il diploma di Specialista in Studi sull’Amministrazione Pubblica presso la Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica (SPISA) dell’Università degli Studi di Bologna; nel 2014 ho conseguito un Master in Economia e Governo Aziendale – Management Pubblico presso l’Università degli Studi di Siena; nel 2010 ho ottenuto la Laurea Specialistica in Economia (Valutazione delle Politiche Pubbliche) presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; nel 2007 ho ottenuto la Laurea in Scienze Politiche (Scienze dell’Organizzazione) presso l’Università degli Studi di Bologna; nel 2004 mi sono diplomato al Liceo Scientifico Tassoni di Modena.
Tra i corsi frequentati di particolare rilevanza, nel 2020 ho completato il VII Corso di formazione dirigenziale della Scuola Nazionale dell’Amministrazione nel 2017 ho frequentato il Corso di perfezionamento in Gestione delle Emergenze – UniMoRe, nel 2016 il Corso Cyber Security – Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, e nel 2014 sono stato selezionato per la Summer School on Integrity di Transparency International.
