Pubblicazioni, articoli, docenze ed altre risorse in materia di diritto amministrativo, diritto degli enti locali, management pubblico, valutazione.
Pubblicazioni in lingua italiana
- 2021 Articolo “Lo smart working nella Pubblica Amministrazione ai tempi del Coronavirus: alcune potenziali implicazioni manageriali e di salute mentale“, Rivista sperimentale di freniatria, n. 2/2021
- 2020 Articolo “Amministrazione senza risultati, o risultati senza amministrazione? Paradossi e possibili soluzioni”, su rivista “Amministrazione in cammino” (PDF)
- 2020 Articolo “COVID-19 e Pubblica Amministrazione: implicazioni dello smart working per il management e per la salute mentale dei lavoratori“, DEMB Working Papers Series, n. 171 (PDF)
- 2019 Articolo “Le linee di tendenza dell’identità pubblica. Amministrazione, cittadini e valore pubblico“, Rivista sperimentale di freniatria, n. 2/2019
- 2018 Articolo “Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018)” su rivista “Amministrazione in cammino” e su rivista online lexambiente.it (PDF)
- 2011 Articolo “Valutazione delle innovazioni nel settore pubblico: quale ruolo per la performance? Il caso di un premio per il miglioramento dei servizi” (PDF)
- 2005 Capitolo “Giovani, istituzioni, partecipazione. Esperienze e riflessioni“, in “Vivere la città di oggi. Progettare la città di domani” (PDF)
Altri contributi
- 2017 Articolo “Vasco Modena Park, tutta la tecnologia che ha garantito la sicurezza” su rivista online agendadigitale.eu
- 2017 Progetto di ricerca su innovazione ed emergenze – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Docenze e interventi
- 2022 Intervento a seminario Associazione AESA “Normativa e prassi nella revisione prezzi in materia di appalti pubblici”
- 2022 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, una lezione online ad oggetto “Programmazione e controllo nella PP.AA. tra teoria e pratica: dalle basi alle nuove proposte di riforma”
- 2021 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, una lezione online ad oggetto “Le Unioni di Comuni in Italia ed in Emilia-Romagna: dalla teoria alla pratica”
- 2021 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, una lezione online ad oggetto “Le Dogane: ruolo, funzioni, organizzazione”
- 2021 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, una lezione online ad oggetto “Programmazione e controllo nella PP.AA. italiana: un’introduzione operativa”
- 2020 Provincia di Modena ed Agenzia Dogane e Monopoli – Intervento ad iniziativa per le amministrazioni locali “Adempimenti fiscali per l’esercizio delle officine di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili”
- 2020 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, una lezione online ad oggetto “La trasversalità del management pubblico tra government e governance. L’integrazione necessaria tra approcci e tematiche emergenti”
- 2020 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, due lezioni online ad oggetto “Introduzione alla programmazione e al controllo nelle Amministrazioni Pubbliche”
- 2019 Intervento presso Fondazione Marco Biagi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, convegno “Le trasformazioni dell’identità nel mondo di oggi”, con intervento dal titolo “Le linee di tendenza dell’identità pubblica. Amministrazione, cittadini e valore pubblico”
- 2019 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, corso di Contabilità e Controllo di Gestione nelle Aziende Pubbliche, in materia di programmazione e controllo negli enti locali.
- 2019 Intervento a convegno organizzato da ISTAT e Comune di Napoli “La statistica per il governo del territorio” (Programma) in merito all’uso degli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile (BES) nel Documento Unico di Programmazione (DUP) degli enti locali
- 2018 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia, corso di Comparative Public Management, in materia di programmazione e controllo per la riqualificazione urbana.
- 2017 Docenza presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, corso di Public Management, in materia di programmazione e controllo negli enti locali.
- 2016 Forum PA Roma – Il Comune di Modena descrive la nuova gestione delle performance – intervento in materia di adeguamento dei sistemi di programmazione e controllo, e della relativa implementazione di sistemi di business intelligence
Ulteriori risorse
Disponibili anche i contributi in lingua inglese e i profili: